Si è colta l’occasione del rinnovo della convenzione tra la Provincia di Cuneo e il Comune di Villar San Costanzo per la valorizzazione del complesso abbaziale di S. Costanzo al Monte, di proprietà provinciale ma custodito dal Comune, per organizzare una visita dell’importante sito storico da parte dell’intero consiglio provinciale.
La splendida architettura, la collocazione simbolica dell’edificio religioso e l’inestimabile ciclo pittorico risalente all’undicesimo secolo e recentemente tornato alla luce, hanno suscitato l’entusiasmo dei visitatori.
A fare da ciceroni al Presidente Federico Borgna e ai suoi collaboratori, oltre al sindaco e ad alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale di Villar San Costanzo, l’architetto Claudio Ellena (curatore di tutti gli interventi eseguiti e progettati sull’abbazia), don Carlo Cravero (titolare delle locali parrocchie e rappresentante in questa sede della Curia, proprietaria della parte romanica del complesso), e alcuni elementi del gruppo "Volontari per l’arte". E’ proprio grazie a questo affiatato team di volontari, il quale collabora alacremente con il Comune, che negli anni si sono susseguite iniziative volte alla promozione della pregevole risorsa culturale, dalla pulizia del sito all’organizzazione delle visite guidate.
Qui di seguito alcune fotografie dell’evento.